The condition of lots can vary widely and the nature of the lots sold means that they are unlikely to be in a perfect condition. Lots are sold in the condition they are in at the time of sale.
L’esemplare decorato con un soldato che impugna un’ascia (probabilmente XVII secolo): perdita di smalto su tutta la circonferenza del bordo e una sbeccatura di 2 cm a forma di U a ore 11.30 che dà vita a una piccola crepa che si estende da lì. C'è un'altra crepa di 6 cm a ore 9. Piccola scheggiatura sulla parte concava, a destra del cappello. Sulla parte concava vi sono piccoli fori causati dai piedistalli usati durante la cottura. Altre piccole aree di abrasione/perdita di smalto. Frattura sull'orlo inferiore.
L'esemplare decorato con un soldato che indossa un guanto di protezione: ci sono sei aree che presentano una sbeccatura in corrispondenza del bordo (la più grande di 4 cm). Sul bordo della parte concava, a destra dell'anca del soldato, vi è una zona scheggiata con conseguente perdita di smalto di 2 cm. Ulteriori aree del fondo hanno perso lo smalto, e sono associate a segni del forno. Breve incrinatura dal bordo a ore 3.
The example decorated with a soldier holding an axe (probably 17th Century) – glaze loss to whole circumference of rim and a 2 cm. U shaped chip at 11.30 o’clock with short hairline crack extending from it.There is a further 6 cm. hairline crack at 9 o’clock. Small chip to side of well, to right of his hat. Stilt marks to well. Further small areas of abrasion / glaze loss. Fritting to footrim.
The example decorated with a soldier wearing a gauntlet – There are six areas of rim chipping (the largest 4 cm. across). There is a 2 cm. patch of chipping / glaze loss to the edge of well, to right of the soldier’s hip. Further areas of glaze loss to well, associated with kiln stilt marks. Short hairline crack from rim at 3 o’clock.
Print Report